Appena dopo aver ordinato la KTM Freeride 250 F 2018 ho scaricato il manuale d'uso e ho comiciato a studiarmelo.
Come ho già raccontato in un post precedente, ancora prima di ricevere la moto
mi ero un po' incazz ero rimasto leggermente contrariato da alcuni "compromessi" decisi in fase di progettazione, il più fastidioso di tutti è quello di dover SMONTARE dalla moto l'ammortizzatore per regolare i freni idraulici in compressione. E' vero che si smonta in fretta, ma rimane sempre per me inconcepibile.
Dopo essermi ... ehm... adombrato per cio che ho trovato nel manulae d'uso, ora tocca "adombrarsi" per il contrario.
Ho deciso di tenere la FR (e probabilmente vendere la T-Ride), e di provare a cucirmela addosso il più possibile. Dopo aver cambiato la molla del mono sono in attesa delle molle forcella e di capire con quali viti fissare il volano supplementarte sulla campana della frizione che ho comprato negli USA..
Ma la cosa che volevo fare subito e per prima è eliminare il blocchetto chiave (a cui arrivano 4 fili) sostituendolo con un interruttore. La chiave è in una posizione troppo esposta per i miei gusti, e invece di spostarla preferirei proprio toglierla.
L'altra cosa è che vorrei trovare un punto sottochiave di modo da prelevare i 12V necessari per alimentare il GPS.
Quindi ho aperto fiduciso il manule di uso e manutenzione per analizzare lo schema elettrico scoprendo che
.
.
.
.
.
.
.
.
.
NEL MANUALE LO SCHEMA ELETTRICO NON C'E'!!! 
Cosa che reputo abbastanza scandaloso.
E ora mi tocca ordinare il CD "repairing manual"
Ciao!
Bibo